Risorse Forestali

 

Sosteniamo la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione della Catena di Custodia.

Il nostro settore richiede un ingente utilizzo di fibre di legno che rappresentano la nostra principale materia prima e delle quali assicuriamo l’origine sostenibile. Questo aspetto avvantaggia la nostra azienda e rappresenta una priorità per i nostri stakeholder. Il riutilizzo delle fibre di carta contribuisce alla sostenibilità dei nostri prodotti e le fibre riciclate costituiscono fino al 76% del contenuto di fibra dei nostri prodotti.

La certificazione effettuata da terze parti indipendenti è lo strumento più affidabile per promuovere una gestione sostenibile delle foreste e combattere la deforestazione. Gestiamo le nostre risorse forestali in base a tre principi di sviluppo sostenibile: favorire la crescita economica, usare responsabilmente le risorse naturali e promuovere l’equità sociale ovunque siano situate le nostre foreste e piantagioni. Abbiamo certificato le nostre piantagioni e foreste di proprietà con il marchio FSC® e/o PEFC™ laddove possibile.

Leadership nella Catena di Custodia

Sosteniamo la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione della Catena di Custodia. Richiediamo a nostra volta la certificazione della Catena di Custodia da parte dei nostri fornitori di materie prime per assicurare una filiera sostenibile per i nostri clienti. 

I Nostri Obiettivi

Obiettivo #1: tutte le fibre prodotte e acquistate hanno una Catena di Custodia certificata secondo gli standard FSC®, PEFC™ o SFI™ (Sustainable Forest Initiative).

Progressi compiuti: nel 2022 abbiamo continuato a produrre e acquistare il 94,3% delle nostre fibre con sistemi di gestione di Catena di Custodia certificata. Ciò rientra nel nostro margine di variazione dell'1%..

Obiettivo #2:
entro il 2025 più del 95% del nostro packaging può fregiarsi di avere una Catena di Custodia certificata secondo gli standard FSC®, PEFC™ o SFI™.

Progressi compiuti: abbiamo raggiunto il 94,3% nel 2022. 

Obiettivo #3:
tutti gli stabilimenti produttivi utilizzano gli standard FSC®, PEFC™ e/o SFI™.

Progressi compiuti: Ogni nuovo stabilimento acquisito deve essere conforme alla certificazione del sistema di gestione CdC entro due anni dall'acquisizione.