Il nostro percorso verso emissioni zero
La vera sostenibilità è un processo end-to-end che va dagli approvvigionamenti e collaborazione con i nostri fornitori alla produzione fino alla consegna dei prodotti ai nostri clienti. I nostri obiettivi economici sono in linea con le nostre responsabilità sociali e ambientali. La nostra ambizione a lungo termine, i target certificati da terze parti e le azioni continue intraprese ci pongono oggi in una buona posizione per poter mantenere fede ai nostri impegni.
2005 - il nostro punto di partenza
- Il 2005 è l’anno di riferimento per l'obiettivo relativo alla CO2
2010 - i nostri progressi
- Fissato l’obiettivo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 (rispetto al valore del 2005).
- Obiettivo 2020 di riduzione del 20% raggiunto con una riduzione del 21% alla fine del 2013.
- Definito il nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni relative del 25% entro il 2020.
- Nel 2020 raggiunto l’obiettivo di riduzione del 25% e definito un obiettivo ancora più ambizioso di riduzione del 40% delle emissioni relative entro il 2030.
- Approvazione di 134 milioni di euro di investimento per una nuova caldaia a condensazione a Nettingsdorf (Austria).
- Obiettivo a lungo termine di almeno zero emissioni nette entro il 2050 e aumento dell’obiettivo di riduzione al 55% entro il 2030.
- 2021: approvato da SBTi (Science Based Targets initiative) l’obiettivo di emissioni di CO2 in linea con l’Accordo di Parigi e per il percorso verso un abbassamento del riscaldamento di 2°C. Lancio degli impegni Better Planet 2050.
2022 - i nostri obiettivi
- 2022: riduzione delle emissioni di CO2 del 43,9%. Sperimentato con successo il progetto a idrogeno nella cartiera di Saillat (Francia). Annunciato un importante investimento di circa 100 milioni di dollari nella cartiera di Cali (Colombia) per una caldaia sostenibile a biomassa.
- 2023: importante investimento nella cartiera e nel sito che produce cartone a Hoya (Germania). Si prevede una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 5.500 tonnellate l’anno.
- 2024: una caldaia sostenibile a biomassa all’avanguardia nella cartiera di Cali (Colombia) contribuirà con una riduzione delle emissioni di CO2 Scope 1 e Scope 2 stimata pari a circa il 6%.
- Revisione delle certificazioni delle nostre terze parti.
- Identificati circa 60 progetti da implementare entro il 2030 per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 55%.
Dal 2030 al 2050 - il nostro impegno
- Adozione delle nuove tecnologie emergenti man mano che diventano disponibili.
- Valutazione delle tecnologie di neutralizzazione del carbonio residuo per raggiungere “almeno” lo zero netto entro il 2050.